Interrogante:
Riguardo il cibo presso le mogli, nel caso l’ uomo sia poligamo, vi è come condizione la giustizia?
Sheykh El Albênī :
Il rifornire in cibo [la moglie] è un obbligo oppure no? O in altri termini: nutrirle è obbligatorio ?
Interrogante: È obbligatorio!
Sheykh: E fornir loro da vestire?
Interrogante: È obbligatorio!
Sheykh:
Obbligatorio.
La giustizia/l' equità, è obbligatoria nel fatto di fornirle di vesti ?
Interrogante: Sì.
Sheykh: E perché questa [equità] non dovrebbe essere obbligatoria lì [nella spartizione del cibo] ?
Interrogante:
[Intendevo] l' arrivo dell' uomo presso la sua sposa, nel senso di cibarsi a casa di lei.
Sheykh: Tu non hai risposto di no. Qual era [dunque] la tua questione?
Interrogante: Questa, è la mia domanda.
Sheykh: Rientrare presso la sposa ?
Interrogante: Sì, e mangiare presso di lei.
Sheykh:
Tu mangi dagli alimenti di lei o dai tuoi alimenti ?
Interrogante: Dagli alimenti che si trovano in casa di lei.
Sheykh:
Lo so ma... Questi provengono dalle tue tasche o da quelle di lei ?
Interrogante: Di mia tasca!
Sheykh: Dunque [mangi] dal tuo stesso cibo.
Interrogante: Sì, effettivamente.
Sheykh:
Bene, e che male ci sarebbe?
Tu vorresti forse vietare al marito di recarsi presso di ogni sposa senza toccarle?
Cosa c' è per non rispondere?
Interrogante:
Il Profeta ﷺ ha seguito un turno per le sue spose...
Sheykh:
Non ti avevo posto una domanda. Avrei voluto solamente che tu [pocanzi] mi rispondessi "no", affinché io potessi dirti: Questa [ equità nell' abbigliarle] è come quella [nella spartizione del cibo].
Fonte: cheikhalalbani.com/
Categorie: Fetêwê, Nikêĥ, Nisê’, Terbiye(h)
Tradotto da Umm Raḋwên El Ṡiqilliyye(h)
su: https://sheikhalbani.blogspot.it/
Che Allάh الغفور mi perdoni eventuali errori, che Allάh عزّ و جل accetti !